TOLEDOT 5782: 6 LEZIONI PRECEDENTI
Questo Shabbàt 6 Novembre 2021, 2 del mese di KISLEV 5782 leggeremo la Parashà di Toledòt Gen. 25,19-28,9. Si legge l’Haftarà di Mal. 1, 1-2, 7 Questa settimana leggiamo la parashà Toledòt dove è descritta le discendenze (toledòt, in ebraico) di Yitzkhàk e dei suoi figli: il giusto Ya’akòv e il malvagio Essàv, colui che…
TOLEDOT: 4 LEZIONI PRECEDENTI
Questo Shabbàt 26 Novembre, 29 del mese di Kheshvàn leggeremo la Parashà di Toledòt. Questa Parashà tratta un argomento molto importante, la discendenza di Yitzkhàk, la sterilità di Rivkà, la preghiera di Yitzkhàk e Rivkà per avere figli. La nascita di due gemelli Ya’akòv e Essàv, dei loro caratteri e delle loro inclinazioni. Crescita dei…
TOLEDOT – SOTTO IL VESTITO NULLA!
Rivkà si reca da Yaakov per suggerirgli di trasvestirsi da Essàv e rubare la benedizione del padre: uno strano comportamento, un grande insegnamento di vita ebraica. Una storia che parla alle attuali generazioni, che ci mostra il bene nascosto anche in una situazione irrecuperabile, attraverso i principi della chassidut.
TOLEDOT LEZIONI VECCHIE + NUOVA
Qui trovi i link di 3 precedenti lezioni su Toledòt e da mercoledì mattina si potrà trovare anche la nuova lezione di quest’anno. http://www.virtualyeshiva.it/?s=toledot Chi volesse seguire in diretta live la lezione può seguirla martedì sera alle 10.00 seguendo il link dalla sezione: LEZIONI ON-LINE IN DIRETTA. shalom uvraha Rav Bekhor
TOLEDOT – L’ARTE DI SCAVARE I POZZI
Dal segreto di scavare i pozzi, alle ragioni per cui fu il nome di Beer Sheva dato da Yitzkhàk a durare fino ad oggi, un profondo ed unico percorso nella psicologia, per esaminare le differenze nei comportamenti e nelle personalità di Avrahàm e suo figlio Yitzkhàk, al ruolo tra individuo e società, attingendo ai principi della tradizione ebraica.
TOLEDOT – PATRIARCHI : UNA LUCE ETERNA
Le vite dei patriarchi, narrate nella Torà, sono di guida e insegnamento per tutte le generazioni. Yitzkhàk non va in esilio, a differenza di Avrahàm e Yaakòv, un comportamento e un approccio alla vita differente che ci insegna come vivere i diversi aspetti del vivere una vita ebraica. Alla luce degli aspetti cabbalistici e della Chassidut, vengono analizzate le diversità di comportamento insite nei concetti di rigore e bontà, di come poter meglio elevare spiritualmente la materia.
TOLEDOT – LA NASCITA DI DUE NUOVI POPOLI
L’eterno vincolo che unisce i due popoli derivanti da Yitzkhàk: i discendenti di Yaakòv e quelli di Essàv. Le differenze profonde e il significato dei diversi comportamenti dei due uomini, ci portano a scoprire, alla luce dei ricchi insegnamenti della Torà e dei diversi commenti, le caratteristiche irrazionali e soprannaturali che connotano il popolo ebraico. Una lezione che ci guida alle origine spirituali di Israele.
Netilat Yadaim e Ma’Aser
La mitzva della Netilat Yadaim è particolare, così com’è molto complicato adempiere a quella riguardante la Decima (Ma’aser). Rav. Bekhor risponde ad un paio di domande specifiche poste dai frequentatori della lezione on line.