- Purtroppo le lezioni sono ferme da un ANNO!!!
senza il VOSTRO aiuto non riusciamo ad andare avanti! Ogni contributo anche piccolo è fondamentale per VirtualYeshiva. La DECIMA degli utili appartiene al Padre Eterno e per divulgare la SUA PAROLA. Anche se le lezioni sono gratuite, chi le ascolta ha il dovere di sostenere questo importante progetto di TORA in italiano. Speriamo di riprendere le lezioni tutti insieme. Basta un clic sulla finestra sotto "voglio-aiutare" per pagare con paypal o carta di credito. Per fare un bonifico scrivere a shlomo@mamash.it -
Aiutaci
Meta
Archivi categoria: Vaerà
VAERÄ 5779: 5 LEZIONI
Questo Shabbàt 5 Gennaio 2019, 28 Tevet 5779 – leggeremo la Parashà di Vaerà Es. 6, 2-9, 35 Si legge l’Haftarà: Italiani Ez. 28, 24-29, 21 Sefarditi: Ez. 28, 25-29, 21 La Parashà di Vaerà è composta da 121 versetti. La Parashà … Continua a leggere
VAERA 5772: 5 LEZIONI PRECEDENTI
Questo Shabbàt 21 Gennaio, 26 del mese di Tevèt leggeremo la Parashà di Vaerà La Parashà di Vaerà è composta da 121 versetti. La Parashà di Vaerà non contiene alcun precetto. La Parashà di Vaerà tratta in sintesi i seguenti … Continua a leggere
Pubblicato in Parashot, Vaerà
Lascia un commento
VAERA – PESSAKH 5771 – LA FRECCIA DI DIO
Fin dall’uscita dell’Egitto l’energia delle futura redenzione è già stata emanata in potenziale. Bisogna solo concretizzarla! Il quinto livello di salvezza espresso da D-o al popolo ebraico, legato alla redenzione finale, non ancora completato, ma del quale ci viene dato il potenziale. Continua a leggere
Pubblicato in Israele/Esilio, Pessakh, Shemot, Vaerà
Contrassegnato esilio, Pessakh, Rabbi Yochanan, Redenzione
1 commento
VAERA: 4 LEZIONI VECCHIE + 1 NUOVA
Prosegue il libro di Shemòt: inizia la redenzione del popolo ebraico. Le diechi piaghe, insegnamento di D-o agli egiziani ed esempio al popolo ebraico.
VAERA 5770 – IL BASTONE E IL SERPENTE
La prima prova data da D-o a Moshè: la trasformazione del bastone, ci insegna come affrontare e risolvere le paure della vita! Due meravigliosi commenti sul valore del bastone che diventa serpente e ritorna bastone nella redenzione!La felicità non viene dagli eventi o dagli oggetti, ma da noi direttamente.
Continua a leggere
Pubblicato in Chassidut, Israele/Esilio, Psicologia, Vaerà
Contrassegnato Alshich, Alter Rebbe, Chassidut, Moshè; faraone, piscologia
1 commento
VAERA 5769 – GRATITUDINE, LA BASE DELL’EBRAISMO
L’etica e il valore della Chèssed, della bontà, per l’ebraismo. Il valore della bontà è talmente grande, illimitato ed eterno, da parte di chi dona, che deve essere sempre ricambiata dal ricevente con grande gratitudine. Continua a leggere
Pubblicato in Israele/Esilio, Shemot, Vaerà
Contrassegnato gratitudine, Moshe, piaghe, Sarà, Saùl, Yitro
1 commento
VAERA 5768 – LE DIECI PIAGHE: IMPORTANZA DELLA PIAGA DELLE RANE
Le dieci piaghe, una parte della crescita spirituale degli egiziani ed un insegnamento per gli ebrei.Dice il Midrash: se non per le rane Hashem non avrebbe potuto punire interamente gli egizi. Che cosa significa?
La funzione della piaga delle rane nella punizione e rettificazione degli egiziani e i tre livelli di eresia. Continua a leggere
VAERA 5766 – IL SIGNIFICATO DELLE DIECI PIAGHE
Il significato profondo del bastone trasformato in serpente. Il colpo iniziale all’ego del faraone per avviare il processo di annullamento della sua opposizione alla santità. L’importanza delle dieci piaghe e i tre messaggi per gli egiziani.Le dieci piaghe sono la prova che D-o ha creato il mondo e lo controlla. Continua a leggere