- Purtroppo le lezioni sono ferme da un ANNO!!!
senza il VOSTRO aiuto non riusciamo ad andare avanti! Ogni contributo anche piccolo è fondamentale per VirtualYeshiva. La DECIMA degli utili appartiene al Padre Eterno e per divulgare la SUA PAROLA. Anche se le lezioni sono gratuite, chi le ascolta ha il dovere di sostenere questo importante progetto di TORA in italiano. Speriamo di riprendere le lezioni tutti insieme. Basta un clic sulla finestra sotto "voglio-aiutare" per pagare con paypal o carta di credito. Per fare un bonifico scrivere a shlomo@mamash.it -
Aiutaci
Meta
Archivi categoria: Mikkez
MIKKETZ 5779: 4 LEZIONI
Questo Shabbàt 8 Dicembre 2018, 30 del mese di Kislev 5779 leggeremo la Parashà di Mikkètz, Rosh Chòdesh e Chanukkà PARASHÀ 1° Sefer Gen 41: 1-44: 17 2° Sefer Num 28: 9-15 3° Sefer Num 7: 42-47 HAFTARÀ Zacc. 2, 14-4, 7 … Continua a leggere
Pubblicato in Mikkez, Parashot
Lascia un commento
MIKKETZ 5772: REUVEN E I FRATELLI: PROCESSO DI COLPE?
Solo Reuvèn inizia il vero significato del pentimento che è valido solo se non è causato da un fattore esterno, bensì dal libero arbitrio, e se viene fatto in maniera convinta senza giustificazioni. Alcuni punti della lezione: 1. Analizzando bene … Continua a leggere
Pubblicato in Khanukkà, Mikkez, Parashot, Senza categoria, Teshuva
1 commento
MIKKETZ: 3 LEZIONI PRECEDENTI
Questo Shabbàt 30 Novembre, 27 del mese di Kislèv leggeremo la Parashà di Mikkètz. La Parashà di Mikkètz tratta in sintesi i seguenti argomenti: Due anni dopo che il capo del coppiere viene liberato dalla prigione, il faraone fa due … Continua a leggere
Pubblicato in Bereshit, Khanukkà, Mikkez, Parashot
Lascia un commento
MIKKETZ 5771 – SOGNI: DUE FACCE OPPOSTE DELLA STESSA MONETA
Il sogno è condizionato spesso dalla vita quotidiana e non necessariamente ha un valore reale. Il Talmud nel trattato Berachot dice: “Cosa significa un sogno?”. Il Talmud riporta che i sogni non hanno un riflesso reale nella vita, ne sono spesso una distorsione, ma al contempo certi sogni possono essere un messaggio dal Cielo e avere importanti conseguenze. Dalla vicenda di Yossèf, attraverso gli insegnamenti chassidici, viene approfondita l’ambivalenza dei sogni, arrivando a riconoscerne il lato negativo e quello positivo, l’analogia con l’esilio, con il mondo, e il significato del Tikkun. Continua a leggere
Pubblicato in Chassidut, Khanukkà, Mikkez, Psicologia
Contrassegnato Chassidut, esilio, Khanukkà, sogni, Yossef
1 commento
MIKKETZ E KHANUKKA: 3 LEZIONI VECCHIE + 1 NUOVA
Qui trovi i link di 2 precedenti lezioni su Mikketz e Khanukkà, da mercoledì mattina si potrà trovare anche la nuova lezione di quest’anno. http://www.virtualyeshiva.it/?s=mikketz Questa settimana la lezione live vi aspetta martedì sera, ore 10.00, come sempre! Inoltre una lezione dedicata solo ad approfondirne … Continua a leggere
MIKKETZ 5770 – SOSTANZA CONTRO BELLEZZA
I dettagli dei sogni di Yossèf. Un percorso ricco di insegnamenti talmudici e halachici, che ci portano ad analizzare il criterio delle priorità nella Torà e nella nostra vita: l’importanza dell’essenza profonda, della sostanza. La prevalenza della consistenza sulla superficialità e la bellezza. Anche i greci come gli egizi davano precedenza alla superficialita esteriore piuttosto che all’essenza, esattamente l’opposto rispetto all’ordine di priorita della Torah. Il valore di khanukkà, come vittoria della spiritualità sul materialismo. Continua a leggere
Pubblicato in Filosofia, Israele/Esilio, Khanukkà, Mikkez, Psicologia
Contrassegnato Apparenza, Bellezza, Ellenismo, Faraone, Profondità, Sostanza, Yossef
1 commento
MIKKETZ 5766 – IL MIRACOLO DI KHANUKKA
La grandezza di Yossèf sta nella comprensione che dietro i sogni si nasconde un messaggio da D-o, per poter salvare tutto il mondo! Infatti solo l’Egitto aveva il nutrimento sufficiente per salvare il mondo. Il Faraone era così importante, a tal punto che i suoi sogni impattavano su tutto il mondo. I consigli di Yossèf sono il completamento stesso dei sogni. Il rapporto tra il miracolo di Khanukkà e il fare le mitzvot. L’unicità del popolo ebraico. Il legame tra Mikketz e khanukkà, il significato dei lumi e il miracolo di D-o. Il rapporto con D-o è come uno specchio, all’impegno divino per noi, dobbiamo rispondere con saper dare sempre il massimo per Lui! Continua a leggere