- Purtroppo le lezioni sono ferme da un ANNO!!!
senza il VOSTRO aiuto non riusciamo ad andare avanti! Ogni contributo anche piccolo è fondamentale per VirtualYeshiva. La DECIMA degli utili appartiene al Padre Eterno e per divulgare la SUA PAROLA. Anche se le lezioni sono gratuite, chi le ascolta ha il dovere di sostenere questo importante progetto di TORA in italiano. Speriamo di riprendere le lezioni tutti insieme. Basta un clic sulla finestra sotto "voglio-aiutare" per pagare con paypal o carta di credito. Per fare un bonifico scrivere a shlomo@mamash.it -
Aiutaci
Meta
Archivi categoria: Matàn Torà
YITRO 5771 – HITLER E AHMADINEJAD
L’errore di separare il primo comandamento di destra dal primo di sinistra delle due tavole della Torà: le sue conseguenze ha prodotto due grandi malvagi della storia.Riconoscere la non centralità dell’uomo, significa riconoscere che D-o esiste, che ha creato la vita e non abbiamo diritto di toglierla! Continua a leggere
Pubblicato in Dieci Comandamenti, Matàn Torà, One of the Best, Yitro
Contrassegnato Hitler, Illuminismo, Non uccidere, Sterminio, tavole della legge
Lascia un commento
YITRO E YOM TORÀ: 5 LEZIONI VECCHIE + 1 NUOVA!
Il dono della Torà: l’evento tanto atteso dal popolo ebraico ha luogo presso il monte Sinày, accompagnato da tuoni e lampi! La proclamazione da parte di Hashem delle “dieci parlate”, che sintetizzano tutti i 613 precetti per gli ebrei e … Continua a leggere
Pubblicato in Dieci Comandamenti, Matàn Torà
Lascia un commento
REE 5770 – PERCHE’ L’EBRAISMO NON CREDE NEL CRISTIANESIMO?
Tredici secoli prima dello sua nascita, Moshè ammonisce il popolo sulla fede cristiana! Continua a leggere
Pubblicato in Devarim, Filosofia, Matàn Torà, One of the Best, Parashot, Ree, Shavuot
Contrassegnato cristianesimo, Fede, Gesù, miracolo, Moshe, Re Messia, Ree, Sinai, Torah, udito, vista
6 commenti
YITRO 5769 – IL NIPOTE DI MOSHE IDOLATRA?
Ebraismo contro Idolatria! Il giusto punto di vista in questo delicato argomento.
Quale deve essere il giusto e corretto approccio per un ebreo nell’ accostarsi alla spiritualità ed i pericoli insiti nell’utilizzare un approccio simile a quello di Yitrò. Continua a leggere
Pubblicato in Dieci Comandamenti, Matàn Torà, One of the Best, Yitro
Contrassegnato Ghershom, idolatria, matan Torà, Moshe, Mucca Rossa, Yitro, Yonathan
1 commento
KI TISSA 5768 – IL VALORE DELLE SECONDE TAVOLE SULLE PRIME
Perché Hashem ringrazia Moshè per aver rotto le tavole della legge? Qual è il grande merito in questo?
Continua a leggere
YITRO 5768 – DIECI COMANDAMENTI, 2 CATEGORIE
Perché i primi due comandamenti sono stati detti da Hashem direttamente al popolo non tramite Moshè?
La Torà per tutta l’umanità: 10 comandamenti per am Israel, 7 precetti per l’umanità. L’unicità del legame con Hashem che non passa attraverso un uomo, ma avviene con una pubblica manifestazione! Continua a leggere
Pubblicato in Dieci Comandamenti, Matàn Torà, Shavuot, Yitro
Contrassegnato Bnei Noach, Dieci Comandamenti, Ger toshav, idolatria, matan Torà
1 commento
YOM TORÀ 5766 – FARE LA DIFFERENZA!
Perché l’ottavo comandamento diventa il settimo per altre religioni?
Il tenere distinti il primo comandamento dal secondo ha un significato profondo per l’ebraismo, riguardante il shituf. Un’analisi originale e preziosa di Rav Shlomo Bekhor Continua a leggere
Pubblicato in Dieci Comandamenti, Matàn Torà, Shavuot
Contrassegnato Dieci Comandamenti, idolatria, matan Torà, Primo comandamento, Secondo comandamento, Settimo Comandamento, Shituf
Lascia un commento
YITRO 5766 – GRANDE MERITO DI UN CONVERTITO!
Chi era Yitrò? Dalla frase di Yitrò, in cui riconosce la grandezza di Hashem, consegue un’elevazione del mondo a livello tale, da meritarsi la diffusione del monoteismo. Il valore di una conversione sincera!
Pubblicato in Dieci Comandamenti, Matàn Torà, Yitro
Contrassegnato Amalekh, Conversione, Yitro
1 commento